



G.O.S.T. srl sviluppa impianti per il riutilizzo delle acque depurate.
Tutti i Paesi del mondo cercano di sviluppare nuove tecnologie per un proficuo sviluppo economico e sociale contrastando talvolta, l'eco-sostenibilità dei loro stessi processi e minacciando la qualità dell'ambiente.
Il depauperamento delle risorse idriche è causato principalmente :
- dall'aumento della popolazione mondiale poiché determina una crescita della domanda idrica;
- dall'inquinamento dell'acqua che proviene a diverse fonti(scarichi diretti o indiretti di attività industriali o normali attività umane;
- sprechi;
D'altro canto guadagnano sempre più popolarità soluzioni che prevedono il riutilizzo dell'acqua, a tutela dei corpi idrici e di conseguenza dell'ambiente.
Il D.Lgs 152/06 e s.m.i. tratta di argomenti come il risparmio idrico ed il riutilizzo delle acque reflue, prevedendo misure volte a favorire il riciclo dell'acqua e la riduzione dei consumi.
Anche il Decreto n. 185 del 12/06/2003 prevede norme tecniche per il riutilizzo delle acque reflue in attuazione del D.Lgs 152/06 e s.m.i. per la depurazione e la distribuzione delle acque reflue al fine del loro recupero e riutilizzo in campo domestico ed industriale e urbano.
Il recupero è la riqualificazione di un'acqua reflua, mediante trattamento depurativo adeguato, al fine di renderla adatta alla distribuzione per specifici utilizzi come quello:
- industriale (riutilizzo come acqua di processo,antincendio,di lavaggio e per cicli termici)
- irriguo (irrigazione di colture per produzione di alimenti per consumo umano ed animale e colture ai fini non alimentari)
- civile (riutilizzo come lavaggio delle strade nei centri urbani, alimentazione di sistemi di riscaldamento/raffreddamento e alimentazione di reti duali di adduzion, ovviamente separate dalle acque potabili)
Il riutilizzo deve rispettare i requisiti di qualità delle acque secondo la Tabella 3 dell'allegato 5 del D.Lgs 152/06 e sm.i. (riutilizzo industriale) o al limite uguale alla tabella del DM 185/2003 (riutilizzo irriguo o civile) e disposizioni specifiche Regionali.
I divieti per il riutilizzo sono :
- uso potabile;
- contatto diretto con prodotti edibili crudi ;
- innaffiamento di aree verdi aperte al pubblico.
I vantaggi del riutilizzo delle acque sono :
- Risparmio idrico;
- Risparmio economico;
- minore sovraccarico della rete fognaria in caso di precipitazioni di forte intensità;
- aumento dell'efficienza dei depuratori comunali (dovuto alla minore diluizione dei liquami da trattare, permettendo così, maggiore efficacia della fase biologica di depurazione).

